Wir sagen wo's herkommt - Johannes Meßner

Johannes Meßner: Parlare della provenienza con sincerità

Parlare della provenienza con sincerità

Essere il più trasparente e sincero possibile: questo è la filosofia di Johannes Meßner. I prodotti per il suo menu di quattro portate, che al Burgerhof a Bressanone cambia settimanalmente, provengono in gran parte dal maso di proprietà o da partner locali. Johann lo comunica non solo in maniera molto chiara nel menu, ma già al telefono: “Spiego subito che non abbiamo il classico menu del Törggelen, che utilizziamo solo la nostra carne e che abbiamo un menu ridotto, perché cuciniamo solo con ingredienti freschi e stagionali”. La maggioranza reagisce in maniera positiva. “Alcuni scelgono invece di andare altrove. E va bene così perché probabilmente non si troverebbero a loro agio da noi, non saremmo il locale giusto per loro”. Dopo la scuola alberghiera, Johannes ha studiato viticoltura e, nel 2016, ha rilevato il maso con tanto di vigneto. La passione di Johannes per la sostenibilità si ritrova, come un filo di Arianna, anche nella sua produzione vinicola, completamente votata al biologico. Ciononostante, l’agriturismo non è certificato bio, e anche questa è una scelta di principio. “Per me è molto più importante acquistare i prodotti di cui ho bisogno nei dintorni, dove so come sono prodotti. Lo preferisco rispetto ai prodotti bio che devono viaggiare per centinaia di chilometri”, afferma.

Fai tesoro di questi learning di Johannes:

  • A colpo d’occhio. La provenienza dei prodotti è indicata già nel menu: in verde ciò che viene direttamente dal maso, in nero ciò che viene fornito dai partner.  
  • Uno sguardo dietro le quinte. Quando possibile, Johannes conversa volentieri con i suoi ospiti e fa visitare agli interessati il maso e la cantina vinicola, mostra come vivono gli animali, spiega i processi produttivi – aumentando in questo modo la consapevolezza verso i cicli economici locali e l’economia sostenibile.
  • Contro gli sprechi. Al Burgerhof si presta particolare attenzione a evitare il più possibile lo spreco alimentare: le porzioni non sono eccessive e chi non si sente sazio può chiedere il bis. E, a volte, una pietanza finisce, perché non tutto è sempre disponibile.

Menu, touch point e buffet: in questo opuscolo puoi imparare come comunicare al meglio la provenienza dei tuoi prodotti.

Suggerimenti pratici per comunicare la sostenibilità
La nutrizionista Bettina Schmid gestisce il Gustelier presso HGV e sa come riuscire a comunicare gli sforzi per la sostenibilità della tua azienda in modo efficace e credibile. Con i suggerimenti del Toolbox di IDM puoi trovare il tono giusto anche per rivolgerti ai tuoi ospiti.
Articoli simili
  • 19.08.2025
Dalle mele alle verdure
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 18.06.2025
Proteggere le Alpi insieme: il Manifesto delle Alpi
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 04.06.2025
Come a Tires è nato un circuito economico locale
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 19.02.2025
Kimchi della Val Venosta
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 07.02.2025
Un habitat per tutti
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 03.01.2025
Riutilizzabile anziché monouso
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 11.12.2024
La piattaforma “Der kleine Markplatz”
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 15.11.2024
Local exotic da Aldino
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 01.11.2024
Thomas Ortler: Il modo più autentico di cucinare
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 31.10.2024
Walter Holzer: I prodotti alimentari sono una questione di fiducia
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
Articoli simili
  • 19.08.2025
Dalle mele alle verdure
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 18.06.2025
Proteggere le Alpi insieme: il Manifesto delle Alpi
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 04.06.2025
Come a Tires è nato un circuito economico locale
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 19.02.2025
Kimchi della Val Venosta
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 07.02.2025
Un habitat per tutti
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 03.01.2025
Riutilizzabile anziché monouso
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 11.12.2024
La piattaforma “Der kleine Markplatz”
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 15.11.2024
Local exotic da Aldino
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 01.11.2024
Thomas Ortler: Il modo più autentico di cucinare
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 31.10.2024
Walter Holzer: I prodotti alimentari sono una questione di fiducia
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni