Symbolbild: TourisMUT-Webinar: Nachhaltige Mobilität im Alpenraum | © Generiert mit KI
Webinar di TourisMUT: Mobilità sostenibile nelle Alpi
  • 25.11.2025
  • 14:00 - 15:30
  • DE
  • 25.11.2025
  • 14:00 - 15:30
  • DE
25
Nov.

Webinar di TourisMUT: Mobilità sostenibile nelle Alpi

La mobilità del futuro inizia adesso – soprattutto in un territorio sensibile come quello alpino. Sempre più ospiti arrivano con mezzi ecologici e la richiesta di soluzioni flessibili e sostenibili cresce. Ma come possono collaborare territori, aziende e attori pubblici?

Tre brevi interventi ti presentano soluzioni concrete e ti invitano allo scambio.

Gebhard Platter – Direttore di Alps Go! ed esperto in comunicazione ambientale con lunga esperienza nel marketing

«Alps Go! – Il car sharing elettrico come chiave per una mobilità senza auto»

Gebhard è responsabile dello sviluppo del nuovo servizio di car sharing elettrico in Alto Adige “Alps Go!”. Nel suo intervento mostra come questa soluzione possa integrare in modo flessibile il trasporto pubblico – con esempi pratici e interessanti possibilità di incentivo per le aree turistiche.

Harald Reiterer – Responsabile Green Mobility, STA Alto Adige

«Mobilità aziendale sostenibile – Strategie per un turismo più responsabile»

Strade congestionate e traffico crescente pesano sull’ambiente alpino – spesso con un dito puntato sul turismo. Harald illustra i progetti attuali della STA, spiega cosa si intende per mobilità sostenibile e mostra approcci concreti con cui le singole aziende turistiche possono contribuire attivamente tramite una gestione della mobilità aziendale.

Maximilian Hillmeier – Direttore dell’Azienda Turistica di Bad Hindelang, Algovia

«EMMI-MOBIL – Mobilità elettrica direttamente dalla porta di casa»

Bad Hindelang è al contempo un luogo di vita e una località turistica – nel cuore del Parco Naturale delle Alpi dell’Algovia. Con EMMI-MOBIL è nato qui un concetto di mobilità all’avanguardia: elettrico, su richiesta e accessibile direttamente dalla porta di casa. Maximilian mostra come turismo e qualità della vita possano andare di pari passo – con un’offerta che entusiasma sia ospiti che residenti.

Il link per partecipare al webinar sarà visibile sulla pagina evento di TourisMUT.com dopo l’iscrizione.

Qualche giorno prima del webinar riceverai anche un invito da inserire nel calendario.

Il webinar è gratuito, aperto a tutti gli interessati e rivolto a operatori turistici, albergatori, esperti di mobilità e a chiunque desideri contribuire attivamente alla mobilità sostenibile nelle Alpi.

Su richiesta, verrà rilasciato un attestato di partecipazione dopo il webinar.

Articoli simili
  • 06.10.2025
Viaggiare, lasciando un’impronta minima
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 16.06.2025
Puntare sulla bici, con passione
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 14.05.2025
Mobilità dolce a Plan
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 26.11.2024
Renon: “Un certificato è una grande soddisfazione”
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 24.07.2024
In vacanza senz’auto
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 19.09.2023
Comunicazione: Vacanze senza auto
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
Articoli simili
  • 06.10.2025
Viaggiare, lasciando un’impronta minima
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 16.06.2025
Puntare sulla bici, con passione
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 14.05.2025
Mobilità dolce a Plan
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 26.11.2024
Renon: “Un certificato è una grande soddisfazione”
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 24.07.2024
In vacanza senz’auto
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni
  • 19.09.2023
Comunicazione: Vacanze senza auto
  • Commento Commenti
  • Mi piace Reazioni