Due diverse realtà aziendali e una sola, ferma, convinzione: a fare la differenza è il territorio.
Nella sua azienda agricola sul Renon, Thomas Messner produce, già da diversi anni, apprezzate uova biologiche di alta qualità. Allevate per lo più in spazi all’aperto e alimentate con i mangimi più sani, le galline del suo maso Buchhütterhof depongono, giorno dopo giorno, uova della migliore qualità. Fra i ristoranti che le scelgono da portare in tavola si annovera l’Adler Lodge Ritten. Il valore aggiunto è evidente, conferma anche Carmen Hofer, general manager della struttura alberghiera. Le brevi distanze di trasporto garantiscono la freschezza e qualità dei prodotti; l’assenza di organismi geneticamente modificati e il rispetto dei criteri di produzione biologica sono inoltre certificati dai marchi di qualità locali. L’adesione alla salda rete di aziende radicate nel territorio aumenta inoltre il valore percepito dell’attività di ristorazione, migliorandone l’immagine agli occhi della clientela. Vuoi scoprire come funziona, nella pratica, una collaborazione di questo tipo? Guarda il video!
Scopri subito quali sono i potenziali fornitori, i criteri di calcolo del prezzo, gli aspetti logistici e i migliori strumenti di comunicazione interna ed esterna.
Dai sistemi di allevamento alle misure igieniche; dalle esigenze delle galline alle necessità di conservazione delle uova; dalla vendita del prodotto al calcolo del potenziale guadagno. Le domande possono essere davvero tante. Ma le risposte non mancano!
È il marchio di qualità che distingue alimenti coltivati, prodotti e lavorati direttamente nei masi agricoli dell’Alto Adige.
Il marchio garantisce l’origine locale e un’alta qualità dei prodotti, certificata in base a criteri nettamente più severi dei normali requisiti di legge.
Il marchio di qualità Bioland è riconosciuto solo ad aziende che rispettano severe direttive di produzione biologica, comprendenti anche il rispetto per le esigenze della specie animale e la somministrazione di mangimi biologici certificati senza OGM.
La Provincia di Bolzano-Alto Adige ha istituito un registro dei produttori di alimenti geneticamente non modificati, periodicamente sottoposti a controlli e verifiche da parte dell‘Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima.
Christian Cinquemani (Executive Chef, Adler Lodge Ritten) condivide la sua ricetta come chiara dichiarazione a favore delle uova regionali dell’Alto Adige. Dalla gastronomia per la gastronomia – con focus su qualità e regionalità.